




La Fenice rinasce dalle ceneri arse dal sole del proprio nido quando un ciclo di vita è giunto al suo culmine, in modo da poterne iniziare un altro e continuare, così, la propria evoluzione…
La realizzazione di questa illustrazione , tecnicamente parlando, è stata per me come la chiusura di un ciclo e l’inizio di un altro; laddove prima utilizzavo solo l’acquarello accompagnato da tratteggio ad inchiostro o chiaroscuro a matita, qui ho voluto sperimentare con matite , pastelli, tempera, acquarello ed inchiostro acrilico. Si può così definire un disegno a tecnica mista.
Sovente accompagno i miei lavori artistici a musiche che vogliono evocare, per il fruitore, un paesaggio mentale più completo. Così uso i codici QR che riportano a brani su YouTube. Qui, per questioni compositive, ho tralasciato questa pratica. La musica rimarrà segreta fin quando non si giunge a questa pagina web…
Ed anche per il brano, tagliato nettamente alla fine, potremo immaginare che esso riparta dal suo inizio ancora ed ancora…